ISO 22000

Gestione della sicurezza alimentare lungo tutta la filiera produttiva consentendo a tutte le aziende che ne entrano a far parte direttamente o indirettamente, di identificarne i rischi correlati alle proprie attività e di gestirli con efficacia.

I principali elementi sono:

ISO

22000

A chi è rivolto

È applicabile a tutte le aziende che operano in maniera diretta o indiretta lungo la filiera agroalimentare (produttori, trasformatori, distributori, ecc.) sia di materie prime che di materiali di confezionamento (packaging - MOCA).

Importanza e utilità

Gestisce i rischi di contaminazione alimentare, ne permette il controllo con un adeguato flusso di informazioni dall'esterno verso l'interno dell'azienda che viceversa. Consente maggiori livelli di garanzia rispetto alla conformità legislativa.

Visibilità

Standard internazionale.