ISO 14001

Norma internazionale ad adesione volontaria che si focalizza sulla prevenzione e gestione dei rischi delle attività produttive, e degli impatti ambientali che da queste ne possono derivare all’ecosistema alterandone il suo equilibrio.

I principali elementi sono:

ISO

14001

A chi è rivolto

È applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione produttiva, che voglia serenamente traghettare verso sistemi agroalimentari più efficienti, sostenibili e rispettosi della salute del pianeta.

Importanza e utilità

In un'ottica di sviluppo sostenibile offre agli stakeholder, ai clienti ed all'utente finale, informazioni utili a costatare quanto e come l'azienda è impegnata a ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività. Contribuisce inoltre ad assicurare e soddisfare i requisiti legali di pertinenza, a ridurre i premi assicurativi e migliora la propria immagine verso le parti interessate (il mercato in genere). Garantisce, attraverso un'efficiente gestione di tutti gli input interni ed esterni all'organizzazione che intercettano il sito e le fasi del processo produttivo, elevati livelli di prestazioni ambientali capaci di contribuire ad una necessità di resilienza, lasciando comunque spazio all'innovazione tecnologica.

Visibilità

Standard internazionale