GRASP

Global Risk Assessment On Social Practice

Sono le buone pratiche sociali in agricoltura. E’ un modulo aggiuntivo per chi sceglie la certificazione GlobalG.A.P, che riguarda la valutazione dei rischi nelle pratiche sociali per le aziende che operano in agricoltura.

I principali elementi sono:

Global Risk Assessment On Social Practice

GRASP

A chi è rivolto

È applicabile a tutte le aziende agricole e zootecniche, di manipolazione e stoccaggio di prodotti agricoli, di confezionamento ed etichettatura e dell'acquacoltura.

Importanza e utilità

Consente di mostrare all'esterno (ai clienti) che l'azienda è in grado di garantire il rispetto della normativa vigente sul lavoro e sui diritti dei propri lavoratori con una particolare attenzione alla salute ed alla sicurezza sul lavoro; l'applicazione di questo modulo genera di rimando consapevolezza e senso di responsabilità al suo interno, fra tutti i soggetti interessati che intervengono nelle attività d'impresa.

Visibilità

I risultati della conformità alle normative vigenti e sul rispetto di tutti gli altri requisiti verificati, sono pubblicati e consultabili sul database del sito ufficiale GlobalG.A.P.