
Sono le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practice, G.A.P.) relative agli elementi essenziali per lo sviluppo delle migliori tecniche applicabili ad aziende agricole e zootecniche.
I principali elementi sono:
- Rintracciabilità del prodotto
- Aspetti ambientali
- Attenzione alla realizzazione del prodotto in termini di fitofarmaci impiegati, tecniche di irrigazione, protezione delle colture, modalità di raccolta e trattamenti postraccolta
- Salute degli animali
- Salute e sicurezza dei lavoratori e le loro condizioni di lavoro
- Elementi relativi alla gestione aziendale.
Global Good Agriculture Practice
GLOBALG.A.P.
A chi è rivolto
È applicabile a tutte le aziende agricole e zootecniche e dell'acquacoltura.
Importanza e utilità
Consente ai produttori di vendere i propri prodotti sia a livello locale che globale, dimostrando la sostenibilità e la sicurezza alimentare in azienda e favorisce un’agricoltura sicura e sostenibile su scala mondiale.
Visibilità
È accettato come uno degli standard globali e consente di accedete a nuovi clienti, mercati, fornitori e dettaglianti a livello locale e internazionale; è anche di riferimento per le principali catene distributive nazionali ed estere.