
È un sistema che rafforza e promuove la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura aumentando l’affidabilità dell’azienda.
I principali elementi sono:
- Adozione delle buone pratiche operative di riferimento
- Adozione di un sistema HACCP
- Adozione di un sistema di gestione per la qualità documentato
- Controllo di standard per gli ambienti di lavoro, per il prodotto, per il processo e per il personale
- Esistenza di appropriate specifiche per le materie prime (compresi i materiali di confezionamento), il prodotto finito, prodotti intermedi/semilavorati (dove richiesto), il monitoraggio dei fornitori, gestione rifiuti, igiene ei organizzazione per il personale, controllo di processo.
Global Standard for Food Safety
Standard BRC
A chi è rivolto
È applicabile a tutte le aziende che producono e/o trasformano prodotti alimentari partendo da semilavorati o da materie prime di produzione primaria.
Importanza e utilità
Garantire che la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari a marchio del distributore siano ottenuti secondo standard qualitativi e rispetto di requisiti minimi definiti.
Visibilità
È accettato come uno degli standard di riferimento dalle principali catene distributive nazionali ed estere.