
“Equalitas – Vino sostenibile” – è uno standard volontario certificabile sulla sostenibilità del vino. Affronta la sostenibilità secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico. Per ciascun pilastro sono stati definiti requisiti ed indicatori verificabili e misurabili.
I principali elementi sono:
- Le buone pratiche di produzione e trasformazione del prodotto, sociali, economiche (aziendali, rispetto ai dipendenti ed al territorio), di comunicazione. Prevede alcuni indicatori misurabili: Biodiversità, Impronta Carbonica (Carbon Footprint), Impronta Idrica (Water Footprint)
Sostenibilità della Filiera Vitivinicola
Equalitas
A chi è rivolto
Alla filiera del vino in tutte le sue dinamiche produttive, prevedendo la sua adozione e certificazione da parte di tutte le tipologie di attori coinvolti (agricoltori, trasformatori, imbottigliatori o raccolgano tutte queste identità in una, fino ai consorzi di tutela)
Importanza e utilità
Risponde ad esigenze credibilità del settore vino, attraverso l'adozione di uno schema condiviso, oggettivo e certificabile da un ente terzo
Visibilità
Richiesto anche sui circuiti internazionali, si dota di un marchio collettivo per permettere di comunicare fino al consumatore finale ed in ambito di mercato